Unisciti a Noi

Se hai compiuto 18 anni e vuoi impegnare un pò del tuo tempo libero per l’attività di prevenzione e per dare aiuto a chi è in difficoltà, i Volontari di Capitano Ultimo di Sora (FR)  cercano persone per la loro Sezione.​

Perché diventare volontario?​

  • Per aiutare la tua comunità;
  • Per aiutare a salvaguardare il territorio dove vivi;
  • Per fare parte di un gruppo;
  • Per essere formato e pronto ad aiutare in caso di emergenze nazionali (solo gli iscritti alle associazioni che hanno fatto almeno il corso base di 14 ore previsto per legge, possono essere impiegati);
  • Perché fare volontariato è una delle più belle esperienze che si possa fare.​

La Sezione di Sora (Fr)  dei "Volontari di Capitano Ultimo" allo scopo di ingrandire il gruppo con l'iscrizione alla piattaforma MGO della Protezione Civile Regionale, cercano nuovi volontari da inserire nel proprio organico, con attitudini particolari da impiegare nelle seguenti classi e sezioni specialistiche di cui all'art.3  del Regolamento Regionale nr.18 del 2019:

a) antincendio boschivo;

b) idraulica;

c) alluvionale e soccorso in superficie;

d) soccorso in acque interne;

e) idrogeologica;

f) neve;

g) unità cinofile da ricerca in superficie, soccorso e salvataggio;

h) cucine per assistenza alla popolazione;

i) tele - radiocomunicazioni;

l) ricerca e soccorso;

m) beni culturali e storici in emergenza;

n) assistenza agli animali d'affezione e non;

o) assistenza psicosociale;

p) continuità amministrativa ed assiste za tecnica;

q) logistica d'emergenza.

Colui che intende diventare volontario di Protezione Civile con la Sezione di Volontari Capitano Ultimo, deve avere i seguenti requisiti:

 Idoneità psicofisica attestata  per il momento da un medico di famiglia;  (successivamente sarà sottoposto a visita da medico specialistico):

 Ragionevole disponibilità di tempo;
 Ottimo spirito di adattamento nelle situazioni di emergenza;
 Capacità di rapporti interpersonali nel rispetto degli altri;
 Capacità di sostenere ritmi di operatività con adeguato equilibrio emotivo;   

 Capacità di lavorare in gruppo con pari dignità fra i vari componenti:

 Umiltà e correttezza nelle mansioni assegnate;
 Spiccato senso di responsabilità e solidarietà.

Al Gruppo di Protezione Civile, possono aderire i cittadini italiani, di buona condotta morale e civile, comunitari e extracomunitari in possesso della Carta di Soggiorno, di età compresa tra i 18 ed i 70 anni, di ambo i sessi, residenti o domiciliati nella Regione Lazio  e che si impegnino a prestare la loro opera, senza fini di lucro o vantaggi personali, con attività di previsione, prevenzione, soccorso e ripristino in caso di calamità ed emergenze, che di regola interessano il territorio regionale.

Coloro che sono interessati, a far parte del gruppo, potranno prendere contatti con personale della Sezione attraverso la sezione CONTATTI del sito. Senza impegno fisseremo un colloquio conoscitivo, ove verranno illustrate tutte le nostre attività.

Successivamente potranno inoltrare la domanda a mezzo eMail  all'indirizzo: sezione@sora-capitanoultimo.it

Puoi contattarci anche telefonicamente al nr.3473506180.

Ti aspettiamo

Segui il link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *